I servizi offerti
Come interprete da 18 anni offro supporto linguistico in numerosi incontri diplomatici, meeting e conferenze economiche, fiere agricole e della pesca, incontri sindacali, conferenze stampa, festival, congressi relativi alla cosmesi, alla farmaceutica, alla medicina, alle finanze e alla ricerca e lo sviluppo. Offro supporto linguistico alle aziende e a clienti privati. Ho tradotto diversi testi letterari, scientifici, commerciali, cataloghi, siti web, brochure e vari documenti progettuali e legali per il settore pubblico e privato.
|
Servizi offerti:
> Interpretazione simultanea di conferenza e interpretazione a distanza (RSI)
Questa tecnica va adottata in situazioni in cui vi siano più di due lingue di lavoro e dove l'organizzazione dell'evento voglia rendere immediata la trasmissione del messaggio ai congressisti evitando interruzioni per gli oratori con un evidente risparmio di tempo.
Viene utilizzato l'impianto tecnico per congressi (cabina, consolle e ricettori). L'interprete di conferenza è la persona che ascolta, analizza e traduce simultaneamente il messaggio orale da una lingua verso l'altra. Non si tratta di una semplice traduzione di parole né di un'analisi superficiale del testo. L'interprete deve estrarre il senso complessivo del messaggio che il relatore desidera trasferire al pubblico, eseguire la cosiddetta extraction du sens. Si avviano una serie di attività mentali che implicano un'ottima conoscenza di entrambe le lingue lavorative, un forte potere di concentrazione, memorizzazione e presa di note. Gli interpreti devono, inoltre, possedere un'ampia conoscenza della cultura generale. A partire dal 2020, gli interpreti si sono visti costretti a dover acquisire velocemente le conoscenze tecnologiche per l'interpretazione a distanza (RSI). Dall'insorgere della pandemia Covid-19, abbiamo investito nella certificazione e nei corsi di formazione in modo da poterci immettere da subito sul mercato del settore, lavorando da remoto (casa) o dai cosidetti hub. |
Interpretazione consecutiva
Si fa ricorso a questo tipo di tecnica in quelle situazioni in cui vi sono solo due lingue di lavoro.
L'interprete è vicino a chi parla e traduce per "spezzoni" (che vanno dai 2-5 minuti) l'intervento di ciascun oratore, basandosi sugli appunti presi. Ovviamente, a differenza della traduzione simultanea, questa tecnica allunga i tempi dell'evento in quanto oratore e interprete si alternano. Non è richiesto l'impianto congressuale (cabina ricettori, ecc.). |
Chuchotage
In questa tecnica di interpretazione l'interprete siede a fianco del suo cliente/clienti e "sussurra" simultaneamente la propria traduzione.
Non è richiesto l'impianto congressuale (cabina, ricettori, ecc.) In alcuni casi questa tecnica viene combinata all'interpretazione consecutiva per far fronte a diverse esigenze, come ad esempio nel caso dell'interpretazione di liaison, dove l'interprete accompagna una delegazione in visita e dove può avvalersi ora della consecutiva (durante una conferenza stampa), ora del chuchotage, per esempio durante la visita alle strutture. |
Trattativa
Qui l'interprete traduce gli interventi degli interlocutori in modo snello e a intervalli ravvicinati (30-60 sec.) a contatto diretto con i clienti, ad es. durante trattative riservate che si svolgono durante incontri attorno ad un tavolo, oppure nelle fiere.
Non è richiesto l'impianto congressuale (cabina ricettori, ecc.). |
> Traduzione documenti e testi
Una cartella corrisponde a 1500 caratteri, spazi inclusi, della traduzione finale. Il conteggio delle cartelle complessive viene arrotondato fino alla cartella successiva. Traduzioni singole il cui conteggio non ammonti a 1500 caratteri vengono considerate come una cartella intera (minimum work).
> Revisione e redazione testi
Possiamo effettuare revisioni delle vostre traduzioni o redigere i vostri testi scritti in lingua straniera. Un revisore lavora sul testo tradotto, raffrontandolo con l'originale e segnalando eventuali errori. A differenza dalla redazione dei testi, la revisione implica un lavoro svolto contemporaneamente su due testi. Il testo revisionato va poi consegnato al traduttore o all'artista grafico per la successiva modifica.
> Consulenza linguistica
Una volta parlavi bene l'inglese, ma con il passare del tempo te lo sei dimenticato? Forse non sei sicuro di ciò che hai scritto al cliente estero? Possiamo aiutarti con le nostre consulenze linguistiche in modo tale da farti sentire a tuo agio con le lingue!
|